Novità
NEWS SOSTANZE FUNZIONALI
Inci: ferulic acid
L’acido ferulico è una sostanza di origine naturale, usata soprattutto nei cosmetici anti-età. La sua origine è vegetale e prende il nome dalla ferula, una pianta erbacea perenne che lo contiene. In realtà però l’acido ferulico si trova anche nelle foglie di avena, riso e mais.
L’acido ferulico stabilizza la vitamina C e la vitamina E raddoppiando, di fatto, la capacità del preparato di difendere la pelle dai raggi UV.
Ne basta pochissimo: 0,5%. La sua aggiunta a comuni filtri solari ha permesso di aumentare la protezione SPF del 37% e il fattore di protezione UVA (UVA-PF) del 26% (studi pubblicato agosto 2018, Peres et al.)
E’ inoltre un potente antiossidante in combinazione col resveratrolo.
Formulazioni canoniche di alta cosmesi prevedono 15% di acido ascorbico (vit.C), 1% di vitamina E pura e 0,5 di acido ferulico.
L’acido ferulico inoltre stimola la sintesi di collagene, è anche un protettivo della pelle contro i raggi UVA ed UVB (trova impiego in formulazioni solari ed abbronzanti).
L’acido ferulico è solubile in acqua calda ed in solventi organici. Il suo ambiente ideale deve essere leggermente alcalino. integrandosi all’interno della cellula, accelera la ricostruzione dei tessuti invecchiati e danneggiati e garantisce un’azione profonda.
inci:Candelilla/Jojoba/Rice Bran Polyglyceryl-3 Esters (and)
Glyceryl Stearate (and) Cetearyl Alcohol (and) Sodium
Stearoyl Lactylate
Emulsionante multifunzionale senza PEG di origine naturale ed ecocertificato che produce emulsioni stabili;
con un profilo sensoriale unico. Emulsionante costituito dai pliglicerili ottenuti da Candelilla, jojoba e riso.
Le emulsioni olio in acqua a base di Emulkappa sono molto limpide ed offrono una sensazione
ricca e lussuosa. Sono facili da applicare, hanno una ottima compattezza e creano una sensazione
di comfort, hanno una texture morbida (paragonabile agli elastomeri di silicone) ed esercitano
un "effetto cuscino" straordinario e duraturo, per una pelle morbida e rimpolpata.
La percentuale d'utilizzo va dal 2 al 6% in fase grassa a caldo. Stabile in un ampio range di PHY (4-10=
Il prodotto si presenta in gocce solide.
Prodotto ECOCERTIFICATO.
inci: sodium gluconate
Il sodio gluconato è il sale sodico dell'acido gluconico. In cosmesi viene utilizzato come chelante nei confronti di metalli quali calcio, ferro, rame ed alluminio.
E' un prodotto altamente biodegradabile derivato dal miele e pappa reale (tracce sono presenti anche nel vino). E' fondamentale nei saponi per chelare il calcio
evitando così i fenomeni di "soap scum". Come tutti i chelanti prolunga la vita dei prodotti evitando i fenomeni di ossidazione nei burri ed oli.
E' una validissima alternativa rispetto agli etidronati ed agli EDTA. La sua azione si esplica dal ph 5 in su. Può essere usato in tutte le tipologie di cosmesi.
Oltre il 2% l'acido gluconico ha anche attività idratante. Solitamente si utilizza come miscela chelante col sodio citrato, col fitico o oleoresina di rosmarino.
Percentuali d'uso: fino allo 0,3% come chelante, dal 2% in su come idratante.
NEWS OLII ESSENZIALI
Parti utilizzate: Fiori
Metodo d'estrazione: Estrazione con solvente
Origine: India
Color: Dorato tendente al paglierino.
Composizione: Assoluta di Camelia
L'assoluta di camelia viene ottenuta da estrazione dei componenti eterei dei fiori di Camelia oleifera,
varie tipologie di camelia sono caratterizzate da un profumo avvolgente e riccamente fiorito.
In particolare tre varietà hanno profili che si prestano alla distillazione: la "nioi fubuki", la "kohshi"e la "sasanqua".
Tali specie vengono coltivate in tutto il continente asiatico. Il profumo è assolutamente gradevole, fiorito, con note che restano divise tra testa e cuore. Pregevolissima!!
Nome botanico: lilium candidum
L'assoluta di giglio bianco viene estratto dai delicati fiori profumati della Lily bianca coltivata in Francia.
E' uno degli oli più preziosi e rari al mondo, molto apprezzato per il suo delicato e celestiale profumo.
Si associa a un’idea di regalità, purezza e dolcezza, ma anche di sensualità e seduzione.
E' una nota di cuore e l'estrazione avviene con solventi (privi di esano).
100% naturale
Nome botanico: Plumeria alba
luogo d'origine: india
Frangipani è una lussuosa essenza molto seducente che ha in sè note dolci e floreali molto caratteristiche.
L'estrazione avviene dai fiori con solventi organici (senza esano). Può essere usata da sola o mescolata
con gelsomino, sandalo, rosa, tonka per chi osa spingersi verso vette inesplorate.
La nota è fortemente di cuore. E' un tradizionale componente del nag champa, combinato con sandalo e gardenia.
Viene solitamente descritta come una essenza burrosa/agrumata con leggero fondo floreale con sentori di ylang ylang e gardenia
100% naturale
Nome botanico: Matricaria recutita
Luogo di origine: Nepal
L’olio essenziale di camomilla blu viene estratto dai fiori in corrente di vapore:
è solo dopo la distillazione che il colore blu del camazulene,un componente antinfiammatorio e lenitivo, si manifesta per degradazione della matricina. Ha un profumo dolce, erbaceo e gentile che dona un senso di tranquillità ed appagamento. E' una nota di cuore che può essere usata sia in aromaterapia che in profumeria e cosmetica.
Famiglia: Asteraceae
Parte distillata: Capolini
Principi attivi principali: camazulene, farnesene, bisabololo
100% naturale
NOME INCI Angelica archangelica root oil
NOME BOTANICO Angelica archangelica L.
NUMERO CAS 8015-64-3
SINONIMI Arcangelica, angelica selvaggia, angelica di boemia.
Nota di base
ORIGINE Francia
COSTITUENTI ATTIVI : alfa-pinene, delta-3- carene, mircene
TIPO DI PRODOTTO ED IMPIEGO Prodotto idoneo all'uso cosmetico e alimentare
DESCRIZIONE Olio essenziale naturale al 100% ottenuto per distillazione
al vapore della radice di angelica
PROPRIETA' Aromatizzanti, digestive, antispasmodiche, carminative, stomachiche.
Un'essenza pregiatissima per un tocco balsamico e verde.
Pianta conosciuta sin dall'antichità per le proprietà balsamiche e purificanti.
E' un'essenza lussuosa per basi verdi di gran pregio ed impatto emozionale
NEWS FRAGRANZE
NOME INCI : decanal
Odore (decrescente): dolce, aldeidico, fresco, aranciato, ceroso e floreale. Potente
L'aldeide C10 è una delle aldeidi alifatiche sature più utili: più dolce e facile da usare della C8,
conferisce un buon rinforzo floreale ed è comunemente usata in combinazione con aldeidi superiori.
Usi: Componente estremamente importante in profumeria, questa aldeide
grassa viene utilizzata in miscele floreali come rosa, gelsomino e iris,
in bouquet aldeidici e nelle fragranze agrumate, dove ne esalta potenza e diffusione.
Produttore: Azienda Cosmetica Americana
Inci: amyl cinnamal
L'Amyl Cinnamal è un composto sintetico sicuro molto utilizzato in cosmetica come profumante
riproducendo l'odore tropicale e sensuale del gelsomino.
E' un liquido di colore giallo pallido con un odore floreale di gelsomino molto particolare.
In cosmesi e cura della persona, l’amyl cinnamal viene utilizzato nella formulazione
di prodotti per il bagno, bagnoschiuma,
prodotti per il corpo e le mani, profumi, shampoo.
Dose d'impiego: 2-10%
NOME INCI : amyl salicilate
Produttore: Azienda cosmetica americana
Odore (decrescente): erbaceo, floreale-trifoglio, azalea, verde, dolce, cioccolato, salicilato
Sinonimi principali: iso-pentil salicilato, iso-pentil-orto-idrossibenzoato, “Tresseine”, iso-amile salicilato
Dolce odore erbaceo-verde, leggermente floreale. Note di secco molto tenaci, un po' legnose-terrose, dolci.
Le qualità raffinate di questo estere risiedono nel tono particolarmente ricco di dolcezza e toni floreali.
Ampiamente usato nei tipi di profumo floreale e non floreale:
molto spesso nei mix con Garofano, Giacinto, Orchidea e nei toni Fougere.
Produttore: Azienda cosmetica americana
Odore (decrescente): lilla,floreale-delicato, fresco, dolce, pulito,verde, pinaceo
L' Alfa Terpineolo è un ingrediente molto utilizzato nell'alta profumeria,
le sue tipiche note floreali sono arricchite da un fondo
agrumato-legnoso e sfumature di limone e lime immerse in un contesto verde.
È eccellente in preparazioni agrumate, frutti tropicali,caffè,
mix che ricordano tessuti ed essenze animali.
Produttore: Azienda cosmetica inglese
E' come quando si cammina in una pineta nel loro tempo balsamico
a contatto con la natura. Si alterna un sentore ozonico, terpenico ad un fondo verde.
Ideale per creme rinvigorenti, ma anche detergenti
freschi o saponi "green"
Produttore: Azienda cosmetica inglese
Fragranza che con le sue note suadenti s'ispira al famoso
the di Sir lipton. Abbiamo amato il sapore di questo the e
col tempo l'odore ci è entrato nelle narici e nel cuore.
Fragranza intensa, fresca, asciutta. Decisamente apprezabile ed
adatta a tutti i tipi di cosmetici.
Produttore: Azienda cosmetica italiana
Fragranza provocante, esplosiva e dolce dove note fruttate giovanili
si alternano a fiori ammalianti con un pizzico di pepe rosa che
nobilita la miscela.
Trattasi di fragranza elevata, complessa, ben formulata che
sprigiona forti emozioni.
Ideale per fare profumi allegri e sensuali, per detergenti freschi e frizzanti.
Ci sentiamo di poterla consigliare anche per saponi impegnativi.
Produttore: Azienda cosmetica italiana
Fragranza che rievoca l'autinno, la stagione dai
colori più intensi e veri, con un fondo di spezie
ornate da fiori e note zuccherine. Una poesia
decadente, rossa come il fuoco appena acceso.
Adatta per tutti i cosmetici.
Produttore: Azienda cosmetica italiana
Fragranza completamente ariosa, dove la nota agrumata
spiazza per la sua forza dopodichè si lascia spazio ad un'intensa nota
verde freschissima che si accoppia istintivamente con una nota
mportante che richiama la madre terra.
E' una sinfonia in crescendo, una nuova esperienza
olfattiva. Adatto per tutti i cosmetici.
Produttore: Azienda cosmetica italiana
Fragranza gourmand dove l'odore caldo di pane e nocciole
lascia spazio ad un cuore di castagne accompagnate da guaiaco e noci.
Dopo poco tempo le castagne si aprono all'olfatto accompagnate da legni
pregiati.
Adatto per tutti i cosmetici.
Produttore: Azienda cosmetica italiana
Fragranza gourmand ed orientale che sa di bacio dolce,
come in un sogno, dove si è accarezzati da note di orchidee e polvere
di vaniglia, per poi essere avvolti dai legni di patchouli e vetiver.
Adatto per tutti i cosmetici